PRESENTATA A CITTADELLA LA 18^ EDIZIONE DEL TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA

DILETTANTI | 04/05/2019 | 07:03
di Francesco Coppola

 


Sabato 11 maggio con la prestigiosa gara dell'Alta Padovana Tour prenderà ufficialmente il via l'attesissimo Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, il circuito riservato agli Elite e Under 23, che sarà articolato in quattro impegnative prove e si appresta a festeggiare la maggiore età. Il circuito e la gara che lo inaugurerà sono stati presentati venerdì mattina in occasione di una conferenza stampa svoltasi a Cittadella nella sede municipale di Palazzo Mantegna. Alla classicissima che inaugurerà il circuito sabato e che è stata preparata dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto, sono iscritti 135 corridori in rappresentanza delle maggiori formazioni italiane e straniere.


Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco Luca Pierobon e l'assessore allo sport, Diego Galli che hanno portato il saluto dell'Amministrazione Comunale e hanno evidenziato la grande rilevanza dell'evento preparato dal gruppo guidato dal presidente del Grand Prix, Avv. Enzo Conte e dal vicepresidente del Vc Tombolo Sergio Pivato, Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Federciclismo di Padova, Giorgio Martin, che ha portato il saluto della Federazione, Pierluigi Basso, direttore di organizzazione ed il direttore sportivo, Flavio Miozzo che, dal canto loro, hanno illustrato le caratteristiche del Circuito e della corsa padovana.

Durante la conferenza stampa sono state evidenziate le sinergie interdisciplinari, tra le quali spiccano quelle esistenti con il Calcio Cittadella, rappresentato per l'occasione dal vicepresidente Giancarlo Pavin. L'Alta Padovana Tour, che avrà come raduno, partenza e arrivo lo Stadio Pier Cesare Tombolato i cittadella, si svolgerà nello spettacolare circuito di 7 km da ripetere 20 volte per complessivi 140 km. L'importanza dell'evento, che non è solo a carattere sportivo, è stata confermata anche dalla presenza dei Comandanti della Polstrada di Padova, Gianfranco Martorano, della Compagnia Carabinieri, Giuseppe Saccomanno, del Distretto Polizia Locale, Samuele Grandin e dal fiduciario del Coni, Andrea Pivato. Miozzo, che è stato ex professionista ed è un esperto direttore sportivo, nel suo intervento ha sottolineato come l'Alta Padovana Tour sia tra le corse più veloci esistenti nel calendario ed il nuovo circuito stabilito per l'edizione 2019, presenta rettilinei programmati lungo le strade extraurbane ma anche tratti misti cittadini.

Una gara che si preannuncia avvincente e di grandi ambizioni capace di proseguire la tradizione evidenziata dallo straordinario albo d'oro che comprende il campione olimpico a Rio de Janeiro 2016, Elia Viviani, che si affermò nel 2009. La gara sarà diretta dal direttore di corsa Carlo Endrizzi di Piazzola sul Brenta. Per l'occasione è stato rivolto un sentito ringraziamento per il "prezioso il sostegno organizzativo" al Comune di Cittadella, alle Forze dell'Ordine e alle tante associazioni e volontari coordinati dal consigliere comunale Luigi Sabatino e da Ginaldo Quattoni.

Come è noto il 18° Grand Prix Città Murata oltre che della classica Alta Padovana Tour di sabato 11 sarà composto dal 34° Giro del Medio Brenta (il 14 luglio); dal 44° Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X (11 agosto) e dal Trofeo Gianfranco Bianchin di Paderno di Ponzano Veneto che il 22 settembre festeggerà un traguardo importantissimo quello dei 50 anni di vita. Durante la presentazione è stata consegnata la brochure fotografica che illustra i vari dettagli del Grand Prix. Circuito che si avvale del patrocinio di vari enti istituzionali, sportivi e associativi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024